HomeCategorynews Archivi - Women in Games Italia

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/307294249_2404734799827990_4657875508532096943_n-1201x720.jpg

Women in Games Italia e IIDEA – Italian Interactive Digital Entertainment Association presentano la guida “COSTRUIRE UN CAMPO DA GIOCO EQUO” Nata allo scopo di condividere le buone prassi nel campo della parità di genere nel settore dei videogiochi, la guida è uno strumento utile per rendere gli ambienti di lavoro sempre più inclusivi e aperti a rappresentare la diversità. Il documento – che pone al centro del progetto etico i Women’s Empowerment Principles delle...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/07/0.jpg

Women in Games Italia è felice di supportare come partner Ragazze nel Pallone, l’evento di sport al femminile più grande d’Italia, tenutosi lo scorso 10 e 11 luglio a Padova e la tappa del tour “Be brave ragazze”, in collaborazione con Cus Padova calcio a 5 femminile e Padova Calcio femminile c5, che durerà per tutto luglio 2021, toccando Roma, Milano, Bitonto, Cagliari, Falconara e Padova. Ragazze nel pallone è un’associazione sportiva senza scopo di...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/05/0-1-1280x720.jpg

Women in Games Italia è felice di annunciare la partnership con This is not a Game e con Rinascita Digitale, la rubrica in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano per parlare con chi dei videogiochi ne ha fatta una professione, per scoprire chi li progetta, chi li costruisce, chi li vende e anche chi li usa, per capire le opportunità offerte dal mondo dei videogiochi, insieme a tutte le hard e soft skills coinvolte nel...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/05/0-6.jpg

Women in Games Italia è felice di partecipare come partner al Primo Convegno di studi: “Il Videogioco in Italia: Teorie, metodi e prospettive” del 23-24 settembre 2021 – Università di Salerno. Questo convegno si propone di affrontare lo studio del videogioco partendo da una prospettiva nazionale che sia in grado allo stesso tempo di far dialogare questo campo di studio con i panorami transnazionali e globali. L’obiettivo di questo convegno è, dunque, discutere di tutti...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/05/0.jpg

Women in Games Italia e Madden Italia Community raggiungono una importante partnership che vede per la prima volta in assoluto in Italia una collaborazione che porta il titolo di gioco della EA SPORTS “MADDEN NFL” nel mondo del gaming al femminile. Obiettivi della partnership sono la sensibilizzazione sul tema della diversità di genere negli eSports nello specifico in Madden NFL-Football Americano, costruendo e rafforzando di conseguenza il networking tra le due realtà.

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/03/expo-1280x720.jpg

Women in Games Careers & Recruitment Expo 2021 il prossimo 10 marzo. Il primo evento di recruiting e networking dedicato alle professioniste delle settore del gaming. Women in Games Italia ha partecipato con un’attività dedicata con le professioniste italiane del suo network, per indagare quali sono le skill più utili nel mercato del lavoro, anche come conseguenza dello smartworking.

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/03/fifa-ladies-960x720.jpg

Siamo felici di condividere questo bellissimo progetto, che nasce dall’esigenza di dare la giusta visibilità al calcio femminile di club attraverso i videogame. Così, grazie all’idea di Lorenzo, Paolo ed Enrico, oggi potremo giocare con le professioniste di Serie A femminile e di Women’s Super League comodamente dal PC, partendo dalla modifica del videogioco Fifa 20. Fifa Ladies è scaricabile in maniera completamente gratuita.

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2021/03/equality.jpg

Una nuova ricerca commissionata da LinkedIn ha esaminato l’impatto del condizionamento sociale sulla retribuzione e la progressione di carriera delle donne in tempi del Covid-19. L’obiettivo è stato quello di far luce sulla disparità di riconoscimento che porta le donne a sentirsi meno meritevoli degli uomini, influenzando direttamente le loro carriere. Il 44% delle intervistate in Italia crede che le donne si sentano meno legittimate a ottenere promozioni o aumenti di stipendio sul posto di...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2020/10/clipboard01_298.jpg

Lo Strong Museum sta continuando la sua iniziativa per onorare le donne che hanno definito – e continuano a definire – l’industria dei videogiochi. In programma, dal 19 al 23 ottobre, una settimana online dedicata alle Women in Games con video, contenuti online dedicati alle grandi innovatrici nel settore dei videogiochi, materiali d’archivio unici nella raccolta dello Strong, articoli e approfondimenti sulle Professioniste dell’Industria e sul loro impatto sul Videogioco e sulla cultura contemporanea. Vi...

https://www.womeningamesitalia.org/wp-content/uploads/2019/02/maxresdefault-41.jpg

In occasione della Festa Internazionale della Donna, Women in Games Italia, Unreal Engine e Fondazione VIGAMUS sono felici di annunciare l’organizzazione del terzo Meetup romano, dal titolo “The Bloom Effect“. L’evento costituirà una bella occasione per sviluppatori e appassionati di condividere interessi comuni, presentare i propri progetti e incontrare professionisti del settore. In ossequio di questa importante festività, la giornata sarà dedicata allo sviluppo in rosa, con l’intervento di Lauren Ferro, parte del network Women...

Follow us