HomeCategorynews Archivi - Pagina 3 di 3 - Women in Games Italia

Women in Games WIGJ è lieta di annunciare che gli European Games Advocacy Awards ed il Party di WIGJ si terranno Martedì 11 settembre presso la City University di Londra. Women in Games vuole conferire un riconoscimento ai Sostenitori del Cambiamento nel settore dei videogiochi a livello europeo. WIGJ ha una storia di sostegno alla diversità lunga 10 anni, ma a oggi, oltre a essa, vengono discusse e promosse molte altre cause. WIGJ inviterà dei...

Women in Games, l’organizzazione no-profit per la diversità nella Game Industry, è lieta di pubblicare un documento di discussione che riassuma ed indirizzi il problema della sottorappresentazione delle donne in ogni ambito degli eSports. Tale documento è stato stilato in occasione del primo Global Esports Forum organizzato da Intel ed ESL a Katowice il 1° Marzo 2018, lavorando a stretto contatto con i gruppi Women in Games in Francia, Germania e Italia. L’industria degli eSports...

Women in Games Italia sarà presente all’European Youth Event, evento promosso dal Parlamento Europeo per l’1 e il 2 giugno 2018 con oltre 8000 ragazzi provenienti da tutti i paesi dell’UE. La nostra fondatrice Micaela Romanini interverrà nel panel “Video games meet heritage: Young digital creators for Europe’s cultural assets”, organizzato in collaborazione con la Direzione Generale Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura della Commissione Europea per parlare della tematica della diversità nel settore dei Videogiochi,...

L’11 maggio 2018, presso gli uffici della sede londinese di Facebook a Rathbone Square, sono state annunciate le vincitrici degli MCV Women In Games Awards, i quali premiano il contributo delle donne nella game industry inglese. L’evento, presentato dalla dottoressa Jo Twist OBE, la quale ha il merito di aver aumentato la presenza femminile nell’industria inglese in quanto CEO di Ukie -il principale organo commerciale inglese dell’intrattenimento videoludico-, è stato sponsorizzato da Facebook, Fourth Floor...

Durante il Cartoons on The Bay, Festival dell’Animazione internazionale dell’animazione cross-mediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da RaiCom, la nostra Fondatrice Micaela Romanini ha parlato con Massimo Guarini, Founder & CEO di Ovosonico, delle problematiche della diversità all’interno dell’industria del Videogioco. Di seguito l’intervista. Parlando della tematica delle donne nel settore del videogioco, quali sono secondo te le strade che può percorrere il videogioco stesso a livello di contenuti? La...

Women in Games Italia sarà presente all’interno di Rome Video Game Lab, manifestazione che si terrà dal 4 al 6 maggio negli Studi di Cinecittà, offrendo una 2 giorni di panel, talk, mostre, proiezioni, interamente dedicate al Videogioco. Angela Paoletti, CEO di Local Transit e Advisory Board Member di Women in Games Italia parteciperà al panel “Il videogioco: identità culturale e frontiere occupazionali” organizzato da VIGAMUS Academy / Link Campus University e previsto per venerdì 4...

Thalita Malagò, Direttore Generale di AESVI, è stata selezionata tra le finaliste nella categoria “Outstanding Contribution” del prestigioso “Women in Games Awards“, premio organizzato da MCV, storica testata britannica dedicata all’industria del videogioco internazionale. La categoria “Outstanding Contribution” premia la professionista che ha un’esperienza di lungo corso nel settore e ha saputo dare nel tempo un contributo positivo al suo sviluppo dal punto di vista commerciale, creativo o divulgativo. Le altre finaliste nella categoria sono Cat Channon (director of international communications di...

Women in Games Italia sarà partner di DiGRA Italia 2018, per la conferenza Women, LGBTQI & Allies: videogiochi e identità di genere, di cui la Call for Papers è stata appena diffusa. La prossima edizione della conferenza si terrà a Palermo (Sicilia) presso i Cantieri Culturali della Zisa, il 1 giugno 2018. L’argomento di DiGRA 2018 è ovviamente particolarmente vicino all’impegno di Women in Games Italia, e permetterà di osservare il problematico rapporto tra i creatori di...

Si è appena tenuto a Londra il board meeting di Women in Games, un momento di incontro tra i membri chiave delle diverse associazioni WIG per confrontarsi e delineare strategie e obiettivi futuri. Il meeting ha visto la partecipazione delle associazioni locali, Francia e Italia, e ha permesso ai membri dei diversi chapter di dibattere di temi legati alla diversità e all’inclusività. Tessere reti sociali è del resto uno dei principali scopi di Women in...

Follow us